Telefono e Fax

Tel: 012548790 Fax: 0125648476

Consulenza Fiscale Tributaria e del Lavoro

Decreto Omnibus: ravvedimento speciale e altre novità

Martedì 02/09/2025, a cura di Studio Meli S.t.p. S.r.l.


Lo scorso 8 agosto 2025 è stata pubblicata in GU la legge 118/2025, di conversione del decreto Omnibus 2025 (Dl n. 95/2025).

La legge prevede diverse novità tra cui segnaliamo:
  • Ravvedimento speciale del CPB 2024/2025 – è stata introdotta in sede di conversione la disposizione dell’articolo 9-bis, a favore dei contribuenti Isa che hanno aderito al Concordato preventivo per il biennio 2024-2025. La disposizione specifica che è considerato tempestivo il pagamento del ravvedimento speciale, previsto dall’articolo 2-quater del Dl n. 113/2024, effettuato entro i cinque giorni successivi alla scadenza prevista (ossia il 31 marzo 2025), purché il pagamento, in unica soluzione o della prima o unica rata degli importi dovuti, sia stato comunque eseguito anteriormente alla notifica di relativi atti.
  • Sugar tax – rimandata al 1° gennaio 2026 l’applicazione dell’imposta sul consumo delle bevande edulcorate prevista dall’articolo 1, comma 676, della legge di bilancio 2020 (legge n. 160/2019).
  • Opere d’arte, d’antiquariato o da collezione – è ridotta dal 10% al 5% l’aliquota Iva per la compravendita di oggetti d’arte, d’antiquariato o da collezione. Leggi anche Dal 1° luglio 2025 IVA al 5% sulle opere d’arte.
  • Ampliamento benefici fiscali “sisma” – ampliato il perimetro applicativo dell’estensione al 2026 del Superbonus concesso per gli interventi effettuati sugli immobili danneggiati dagli eventi sismici che hanno colpito i comuni del centro Italia delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Il prolungamento del beneficio che spetta nei centri in cui è stato dichiarato lo stato di emergenza è stato esteso agli eventi sismici del 6 aprile 2009 in aggiunta a quelli già previsti nella stesura precedente della norma avvenuti a partire 24 agosto 2016.
Le ultime news
Oggi
Con Risposta ad interpello n. 219 del 21 agosto l'Agenzia Entrate,ha confermato la correttezza della...
 
Oggi
Ai fini del raggiungimento degli obiettivi di ricerca e del rafforzamento della rete scientifica prevista...
 
Ieri
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio...
 
Ieri
La recente sentenza 15039 2025 TAR Lazio ha annullato un provvedimento del MIMIT volto a disconoscere...
 
Ieri
In tema di deducibilità dei costi e della detraibilità dell'Iva la Corte di Cassazione...
 
altre notizie »
 

Studio Ceda

Piazza Freguglia, 13 - 10015 Ivrea (TO)

Tel: 012548790 - Fax: 0125648476

Email: paola@studioceda.com

P.IVA: 11643980011

Via A. Vuillerminaz, 30 - 11027 Saint Vincent (AO)

Tel: 0166 537731

Email: cristina@studioceda.com

Pagina Facebook Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Twitter Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Google Plus Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Linkedin Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea