Telefono e Fax

Tel: 012548790 Fax: 0125648476

Consulenza Fiscale Tributaria e del Lavoro

Tecniche di auditing, implementazione e controllo dell'adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili per il governo dell'impresa

Venerdì 22/10/2021, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Il secondo comma dell’art. 2086 del Codice Civile, come introdotto dal D.Lgs 12 gennaio 2019 n. 14 (Codice della Crisi e dell’Insolvenza), stabilisce che "L'imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell'impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell'impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché di attivarsi senza indugio per l'adozione e l'attuazione di uno degli strumenti previsti dall'ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale".

Vi segnaliamo l'iniziativa ACEF "Tecniche di auditing, implementazione e controllo dell’adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili per il governo dell’impresa" - Strumenti di governance per la continuità del business e la prevenzione della Crisi d’impresa, che si terrà nei giorni 27 ottobre e 4 novembre 2021, dalle ore 14:30 alle ore 18:30. 

Il corso online, si rivolge alle Piccole e Medie Imprese e ai Professionisti che le assistono, e vuole approfondire le tecniche e gli strumenti a disposizione per verificare l’adeguatezza degli assetti aziendali, e quindi del modello di governance, e implementarne le mancanze, nel contesto complesso e fortemente incerto generato dalla lunga emergenza sanitaria.

CLICCA QUI per maggiori informazioni e per scaricare il programma del corso.
 
Le ultime news
Oggi
Con la Risposta n. 243 del 15 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia...
 
Oggi
Con Risposta n. 241 del 15 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in erito alla...
 
Ieri
Il prolungarsi in vita della Srl è una “permanenza artificiosa” che non preclude le...
 
Ieri
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio di non contestazione nel processo tributario,...
 
altre notizie »
 

Studio Ceda

Piazza Freguglia, 13 - 10015 Ivrea (TO)

Tel: 012548790 - Fax: 0125648476

Email: paola@studioceda.com

P.IVA: 11643980011

Via A. Vuillerminaz, 30 - 11027 Saint Vincent (AO)

Tel: 0166 537731

Email: cristina@studioceda.com

Pagina Facebook Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Twitter Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Google Plus Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Linkedin Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea