
|
Stop al telemarketing selvaggio: operativo il nuovo registro delle opposizioniGiovedì 04/08/2022, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Privacy dei cittadini tutelata anche sui cellulari: introdotti nuovi obblighi per gli operatori.
Da mercoledì 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate. In particolare viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione all'RPO - già prevista per il telefono fisso e l'indirizzo postale - annullando così i consensi all'utilizzo dei dati da parte degli operatori, i quali saranno obbligati a consultare periodicamente il registro e comunque prima dell'avvio di ogni campagna pubblicitaria. Con il nuovo registro delle opposizioni si completa un percorso molto atteso dai cittadini che ha coinvolto, insieme al Mise e la Presidenza del Consiglio, il Parlamento, l'Agcom, il Garante della Privacy, gli operatori e le associazioni dei consumatori. Si tratta di un servizio pubblico e gratuito per tutti i cittadini che una volta iscritti negli elenchi del registro non potranno più essere contattati dall'operatore di telemarketing, a meno che quest'ultimo non abbia ottenuto specifico consenso all'utilizzo dei dati successivamente alla data di iscrizione oppure nell'ambito di un contratto in essere o cessato da non più di trenta giorni. L'iscrizione nel registro è infatti possibile compilando un apposito modulo elettronico sul sito del Registro pubblico delle opposizioni, oppure telefonando al numero verde 800 957 766 per le utenze fisse e allo 06 42986411 per i cellulari o inviando un apposito modulo digitale tramite mail all'indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it. Restano invece valide le iscrizioni inserite precedentemente al nuovo Registro delle opposizioni, con la facoltà per l'utente di annullare i consensi attraverso il rinnovo dell'iscrizione. Fonte: Ministero delle Sviluppo Economico - https://www.mise.gov.it |
|
Studio Ceda |
||
Piazza Freguglia, 13 - 10015 Ivrea (TO)Tel: 012548790 - Fax: 0125648476Email: paola@studioceda.comP.IVA: 11643980011 |
Via A. Vuillerminaz, 30 - 11027 Saint Vincent (AO)Tel: 0166 537731Email: cristina@studioceda.com |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
||