
|
Contributo straordinario contro il caro bollette: le risposte dell'Agenzia EntrateGiovedì 23/06/2022, a cura di AteneoWeb S.r.l.
L’articolo 37 del decreto "Ucraina" ha introdotto un contributo a titolo di prelievo solidaristico straordinario, a carico dei soggetti che producono energia elettrica o gas metano o che estraggono gas naturale, dei soggetti rivenditori di energia elettrica, di gas metano e di gas naturale e di quelli che esercitano l’attività di produzione, distribuzione e commercio di prodotti petroliferi, al fine di contenere gli effetti dell’aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per imprese e consumatori. Con Provvedimento del 17 giugno l'Agenzia ha definito adempimenti e modalità di versamento del contributo e, con successiva Risoluzione n. 29/E del 20 giugno, ha istituito i codici tributo da inserire nel modello F24. Ad integrazione delle indicazioni fornite nei documenti sopra citati, l'Agenzia Entrate ha pubblicato delle FAQ sul tema, rispondendo alle domande più frequenti. In una di queste viene specificato che il contributo straordinario è applicabile a tutti i soggetti, stabiliti o meno in Italia, che – anche in via residuale, e non solo come attività principale – esercitano nel territorio italiano le attività riconducibili, in linea di massima, ai seguenti codici ATECO: 06.20.00 Estrazione di gas naturale; Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it |
|
Studio Ceda |
||
Piazza Freguglia, 13 - 10015 Ivrea (TO)Tel: 012548790 - Fax: 0125648476Email: paola@studioceda.comP.IVA: 11643980011 |
Via A. Vuillerminaz, 30 - 11027 Saint Vincent (AO)Tel: 0166 537731Email: cristina@studioceda.com |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
||