Telefono e Fax

Tel: 012548790 Fax: 0125648476

Consulenza Fiscale Tributaria e del Lavoro

Contributi a fondo perduto nei comuni in cui si trovano santuari religiosi: domande entro l'8 novembre

Lunedì 13/09/2021, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con un Provvedimento dell'8 settembre 2021 del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, sono state definite le regole per accedere al contributo a fondo perduto previsto dal decreto "Agosto" (Dl 104/2020) dedicato alle imprese e agli esercenti che svolgono la propria attività nei centri storici dei comuni dove si trovano santuari religiosi e che presentano più di 10mila abitanti, che hanno registrato un calo del fatturato a causa della pandemia. 

Nel documento sono indicate le istruzioni da seguire, sono fissati i termini per l'invio delle istanze e viene inoltre approvato il modello da compilare per accedere al beneficio.

L'ammontare del contributo è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l'ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di giugno 2020 e l'ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di giugno 2019.
Il contributo è determinato per un importo minimo di 1.000 euro per le persone fisiche e di 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. In ogni caso, l'ammontare del contributo non può essere superiore a 150.000 euro. Maggiori informazioni nel Provvedimento.

Sarà possibile presentare l'istanza in modalità elettronica entro e non oltre il giorno 8 novembre 2021, anche tramite intermediario, utilizzando esclusivamente il servizio web disponibile nell'area riservata del portale "Fatture e Corrispettivi" del sito  dell'Agenzia delle entrate.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Le ultime news
Oggi
Il 9 luglio scorso è stato emanato il decreto del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria,...
 
Oggi
Con Risposta n. 188 del 10 luglio l'Agenzia delle Entrate chiarisce in merito alle modalità di...
 
Oggi
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il documento “Il ruolo del Commercialista...
 
Oggi
La cartella di pagamento è nulla senza comunicazione dell’esito del controllo, anche se...
 
altre notizie »
 

Studio Ceda

Piazza Freguglia, 13 - 10015 Ivrea (TO)

Tel: 012548790 - Fax: 0125648476

Email: paola@studioceda.com

P.IVA: 11643980011

Via A. Vuillerminaz, 30 - 11027 Saint Vincent (AO)

Tel: 0166 537731

Email: cristina@studioceda.com

Pagina Facebook Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Twitter Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Google Plus Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Linkedin Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea