Telefono e Fax

Tel: 012548790 Fax: 0125648476

Consulenza Fiscale Tributaria e del Lavoro

Assonime: osservazioni e proposte sul Ddl bilancio 2026 per semplificare la fiscalità d’impresa

Lunedì 17/11/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Assonime ha pubblicato un documento con le proprie considerazioni sul Disegno di legge di bilancio 2026, finalizzate a semplificare e razionalizzare il quadro normativo esistente. 
Le osservazioni e proposte sono state inviate alle Commissioni Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.

Il documento si articola in due diverse sezioni:
  • la prima è dedicata all'esame delle possibili criticità derivanti dalle principali norme del DDB che impattano le regole della fiscalità di impresa. Unitamente a questa analisi, si presentano,? ove opportuno, anche delle proposte emendative al DDB;
  • ?la seconda, invece, contiene alcune nuove proposte normative sulla fiscalità d'impresa che potrebbero essere attuate per una migliore razionalizzazione e sistematizzazione del quadro normativo fiscale, anche nell'ottica di offrire maggiore attrattività agli investimenti.

Fonte: https://www.assonime.it
Le ultime news
Oggi
L'Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 291 del 12 novembre, ha chiarito che la compensazione di debiti...
 
Oggi
Con Decreto direttoriale del 12 novembre 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha indicato...
 
Venerdì 14/11
Con Risoluzione n. 64/E del 10 novembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “8161”...
 
altre notizie »
 

Studio Ceda

Piazza Freguglia, 13 - 10015 Ivrea (TO)

Tel: 012548790 - Fax: 0125648476

Email: paola@studioceda.com

P.IVA: 11643980011

Via A. Vuillerminaz, 30 - 11027 Saint Vincent (AO)

Tel: 0166 537731

Email: cristina@studioceda.com

Pagina Facebook Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Twitter Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Google Plus Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Linkedin Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea