
|
Annullamento rateazione o compensazione bonus edilizi: le richieste dal 5 ottobre su apposita piattaforma delle EntrateMercoledì 27/09/2023, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Con Provvedimento del 22 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni utili per chiedere l'annullamento:
A partire dal 5 ottobre 2023 sarà disponibile sulla "Piattaforma cessione crediti", nell'area riservata dell'Agenzia Entrate, la funzione utile per richiedere l’annullamento della rateazione o compensazione dei suddetti bonus edilizi. Fino all’attivazione delle funzionalità della “Piattaforma cessione crediti”, precisano le Entrate, la richiesta deve essere effettuata tramite il modello denominato “Richiesta di annullamento della ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui”, allegato al provvedimento, compilato e sottoscritto digitalmente o con firma autografa dal titolare del credito. In caso di firma autografa deve essere allegata copia del documento di identità. Il modello deve essere trasmesso tramite posta elettronica certificata all’indirizzo annullamentoaccettazionecrediti@pec.agenziaentrate.it. L’esito della richiesta viene fornito entro 30 giorni. Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it |
|
Studio Ceda |
||
Piazza Freguglia, 13 - 10015 Ivrea (TO)Tel: 012548790 - Fax: 0125648476Email: paola@studioceda.comP.IVA: 11643980011 |
Via A. Vuillerminaz, 30 - 11027 Saint Vincent (AO)Tel: 0166 537731Email: cristina@studioceda.com |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
||