Telefono e Fax

Tel: 012548790 Fax: 0125648476

Consulenza Fiscale Tributaria e del Lavoro

Tregua fiscale: nella Circolare

Martedì 31/01/2023, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Per tutti i contribuenti che desiderano beneficiare delle misure di tregua fiscale previste dall'ultima Legge di Bilancio, sono disponibili le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate. 

In particolare, con la Circolare "Omnibus" n. 2 del 27 gennaio 2023, l'Agenzia fornisce chiarimenti sulle misure previste dalla cosiddetta "Tregua fiscale", che riguardano la regolarizzazione di irregolarità formali relative a imposte sui redditi, Iva e Irap commesse fino al 31 ottobre 2022, il cosiddetto ravvedimento speciale per le violazioni sulle dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2021 e precedenti, l'adesione agevolata e la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento, la chiusura delle liti tributarie e la regolarizzazione degli omessi pagamenti di rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo o mediazione e conciliazione giudiziale.

Nel documento, l'Agenzia descrive in modo dettagliato tutte le opportunità e le modalità per usufruire delle norme agevolative, create per supportare imprese e famiglie in questo momento di crisi economica. 

La Circolare, inoltre:
  • fornisce  dettagliate informazioni sulle procedure di cancellazione dei debiti di importo inferiore a 1.000 euro affidati all'Agente della riscossione dal 2000 al 2015, nonché sulle opportunità di definizione agevolata dei carichi fiscali affidati dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022;
  • fornisce indicazioni sulle misure riguardanti il contenzioso pendente, fornendo indicazioni sulle opportunità di definizione agevolata delle controversie tributarie, sulla conciliazione agevolata delle controversie tributarie innanzi alle Corti di giustizia tributaria e sulla rinuncia agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di Cassazione.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Le ultime news
Venerdì 04/07
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1 luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella...
 
Venerdì 04/07
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1° luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella...
 
Venerdì 04/07
E' operativo, dal 30 giugno scorso, il nuovo portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione...
 
Giovedì 03/07
Il 16 giugno 2025 è scaduto il termine per il versamento della prima rata della nuova IMU. È...
 
Giovedì 03/07
Con Risoluzione n. 45 del 30 giugno l'Agenzia delle Entrate ha chiarito in merito al trattamento fiscale...
 
altre notizie »
 

Studio Ceda

Piazza Freguglia, 13 - 10015 Ivrea (TO)

Tel: 012548790 - Fax: 0125648476

Email: paola@studioceda.com

P.IVA: 11643980011

Via A. Vuillerminaz, 30 - 11027 Saint Vincent (AO)

Tel: 0166 537731

Email: cristina@studioceda.com

Pagina Facebook Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Twitter Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Google Plus Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea Pagina Linkedin Studio  CEDA | Commercialisti Ivrea